Risposte Difficili a Domande Difficili con Carlo Cottarelli
Carlo Cottarelli con il Presidente Alberto Raimondo e il Prefetto Cristiano Pivato.
Cittadella 19 settembre 2025
Nella cornice della Sala Emmaus del Patronato Pio X di Cittadella, si è tenuto il primo appuntamento del service “Risposte Difficili a Domande Difficili”, promosso dal Rotary Club Cittadella in interclub con il Lions Club Cittadella. L’iniziativa, pensata per offrire strumenti di comprensione e risposte qualificate a interrogativi spesso trascurati dal dibattito comune, è stata ideata e realizzata grazie all’impegno del Presidente Alberto Raimondo. Tra gli ospiti che parteciperanno nei prossimi mesi, spiccano nomi di grande autorevolezza come Ferruccio De Bortoli, Enrico Giovannini e il Prof. Francesco Saverio Leopardi. Ospite per questo primo appuntamento è stato il Prof. Carlo Cottarelli.
La serata, moderata dal Socio e Prefetto del RC Cittadella Cristiano Pivato, si è aperta all’insegna della condivisione e della riflessione sui temi complessi che caratterizzano la nostra epoca.
Il Prof. Cottarelli, economista di fama internazionale e figura di riferimento nel panorama pubblico italiano, ha ricoperto incarichi di rilievo, tra cui direttore del Dipartimento di Finanza Pubblica del Fondo Monetario Internazionale, Commissario Straordinario per la Revisione della Spesa Pubblica e Senatore della Repubblica. Durante l’incontro, ha presentato il suo ultimo libro, “Senza giri di parole. Le verità sulle sfide economiche e sociali del nostro futuro.”, edito da Mondadori, affrontando con rigore e chiarezza le grandi questioni che segnano il nostro tempo: dal riassetto del potere internazionale sull’asse Cina-Stati Uniti, al ruolo delle multinazionali tecnologiche, fino ai rischi del cambiamento climatico.
La serata ha registrato una partecipazione davvero numerosa, segno dell’interesse che questi argomenti suscitano nella comunità. Oltre ai temi già citati, sono stati affrontati anche argomenti quali l’impatto dei flussi migratori, le prospettive della sostenibilità economica e sociale e la questione della denatalità. Le domande rivolte al Prof. Cottarelli sono state attentamente calibrate sui contenuti del suo libro, permettendo così un approfondimento puntuale e stimolante su ciascuno degli aspetti trattati.
L’appuntamento si è rivelato un momento prezioso per la comunità, confermando il valore del confronto tra voci autorevoli e la necessità, fortemente sentita dal Rotary Club Cittadella, di costruire consapevolezza su temi già attuali ma che influenzeranno il nostro futuro.
La serie di incontri proseguirà con nuovi protagonisti e argomenti, nella convinzione che solo il dialogo e la competenza possano guidarci attraverso le sfide del presente e del futuro.
La Sala Emmaus del Patronato Pio X.
Carlo Cottarelli durante la serata.
Tutte le foto della serata sono disponibili, per i Soci, nella sezione dedicata alle gallerie fotografiche a cui si può accedere cliccando QUI.